Società plurali e reti di prossimità

Gli operatori del Terzo Settore, le persone ed i contesti più fragili e la dimensione interculturale. Tra dentro e fuori di sé.
Viviamo di fatto in una societa plurale, ma la sfida di rafforzare le maglie della coesione sociale intorno ai contesti ed alle persone più fragili e caratterizzati da background migratorio, rimane ancora da vincere.
La complessità della relazione interculturale, moltiplica la complessità ci espone ad un lavoro continuo e profondo tanto al di fuori che all’ interno di sé.
Quale ruolo giocano gli Enti del Terzo Settore?
Quale consapevolezza portano?
Quali esperienze di valore?
Quali difficoltà?
Perché partecipare ?
Il Training punta al rafforzamento di sensibilità e competenze per la costruzione di reti di prossimità con le persone ed i contesti più fragili valorizzando la chiave della dimensione interculturale sul territorio dell’ estremo ponente ligure.
Partecipando si sperimentano e acquisiscono metodologie e strumenti per la loro facilitazione.
Cosa faremo ?
La modalità è quella del training, dell’ esercizio, dell’ apprendere sperimentando, lavorando ed elaborando insieme. Cosí i partecipanti esplorano i contenuti cardine dello sviluppo di comunità e si immergono nell’ esplorazione dei paradigmi dell’interazione interculturale, della loro costruzione e decostruzione dentro di sé e nelle proprie organizzazioni.
Chi sono i partecipanti ?
Operatori del terzo settore, assistenti sociali, educatori, volontari e chiunque sia interessato a costruire comunità più inclusive valorizzando la dimensione interculturale dei contesti in cui operano.
Scarica la locandina del corso
Iscrizioni: Associazione Popoli in Arte tel 3403509245
Aggiornamenti sui prossimi eventi sul Canale Telegram