Simone Deflorian
Sviluppo Partecipato di Città e Organizzazioni



Biografia
 

Dopo 20 mesi la famiglia di Lucia e Luigi si allarga. Arriva Sara.
Simone e Sara crescono felici e fanno le esperienze dei bambini.
Simone viene mandato ad una scuola materna gestita da suore, ma dopo il primo giorno fa una scenata così forte che Lucia e Luigi capiscono che è il caso di cambiare scuola e lo portano in una scuola materna comunale, frequentata da bambini della classe popolare.
Trascorrono quegli anni sereni e felici di tale scuola e con tanti amici che conoscono. Molti di quei ricordi li conservano ancora da adulti.
Simone è un bambino sveglio e con una intelligenza vivace. Curioso. Sempre sorridente.

Nel corso del periodo delle scuole elementari, tutti i pomeriggi va a giocare a pallone con altri bambini nell’unico “stadio da calcio” fatto a “L” e con un albero in mezzo, da dribblare anche lui.

A 7 anni, Lucia e Luigi lo portano per la prima volta ai Lupetti (i bambini scout), insieme alla sorella Sara, accolta anche se fuori età, perché è con il fratello.
L’esperienza scout gli segna e gli forgia il carattere, lo stile, l’amore per la vita e per la natura che sarà una costante della sua esistenza e insieme con l’instancabile necessità di “lasciare il mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato”.
Trascorre oltre 20 anni tra gli scout, dove per diverso tempo svolge servizio come capo in Branca R/S (lavora con i ragazzi dai 16 ai 21 anni).


Simone Deflorian

 

  Pubblicazioni

  Articoli

  Convegni

  Interventi

  Area di intervento

  Riferimenti

  Biografia

Pagina precedente Biografia
Pagina successiva