Archive for the 'consulenza' Category

Riumanizzare le strutture e il personale sanitario

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Metodi e strumenti per modificare dall’interno l’approccio verso le persone e la cura Il comparto sanitario è stato al centro di molte riforme negli ultimi 30 anni, per cercare equilibrio tra sostenibilità economica e universalità del servizio. Le riforme si sono spinte verso l’impoverimento del sistema e la progressiva privatizzazione del settore. A mantenere quel […]

Facilitare i Gruppi d’Azione

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Approcci, metodi e strumenti per il sostegno alla mobilitazione dei gruppi Gli ultimi anni hanno visto un riaccendersi della sensibilità dei cittadini rispetto alla cosa pubblica. Sono così nati molti gruppi spesso informali in cui le persone si sono raggruppate per supportarsi e acquisire la capacità e forza di incidere sulle decisioni pubbliche inerenti la […]

Uscire dalla ruota del criceto: lavorare meno, lavorare meglio

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Training-coaching per qualificare il proprio intervento professionale Prima dell’inizio del processo disumanizzante della digitalizzazione, le persone avevano più tempo libero da dedicare alla famiglia e alle cose che ritenevano importanti della vita. Il mito digitale ha fatto perdere di vista la centralità dell’uomo. Se chiediamo oggi ad una persona qual è la risorsa più preziosa […]

Educare al coraggio

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Training con insegnanti, educatori e genitori per crescere uomini e donne coscienti, liberi e responsabili Il confronto attorno alle agenzie educative è oggi quanto mai di attualità e risulta una propria emergenza nella costruzione del futuro di una comunità. Le scuole, le famiglie, le associazioni educative si sentono oggi piuttosto impotenti e rischiano di assecondare […]

Il potere del linguaggio

giovedì, Febbraio 1st, 2024

Training sull’utilizzo del linguaggio nei processi partecipativi di trasformazione del mondo Il linguaggio costruisce il mondo, la rappresentazione che donne e uomini hanno delle situazioni che vivono. Attraverso la narrazione, lo storytelling delle situazioni storiche che si vivono, queste prendono forma nell’immaginario collettivo e diventano realtà. Un linguaggio bellico produce i presupposti culturali, sociali e […]

Identità e razionalità del noi

martedì, Gennaio 16th, 2024

Ruolo e competenze degli ETS per comunità aperte, coese, potenti e generative Si svolge a Pavia il 9 e 10 marzo il training “Identità e razionalità del noi” per sviluppare approcci e competenze del Terzo Settore nel qualificare i propri interventi costruendo senso di comunità e generando pratiche inclusive, ecologiche e trasformative sui territori. Le […]