Archive for the 'consulenza' Category

Liberare i cervelli dalle droghe digitali

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Approcci, metodi e strumenti di disintossicazione dalla dipendenza digitale Accanto alle storiche dipendenze da sostanze si è fatto largo negli ultimi anni la dipendenza digitale. Questa è forse anche più pericolosa per quanto riguarda il funzionamento cerebrale delle persone perché incide profondamente sulla limitazione dell’autonomia di pensiero, sulla capacità di valutare gli avvenimenti, sull’indipendenza e […]

Costruire il Programma Elettorale con la gente

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Metodi e strumenti per la progettazione partecipata del programma elettorale Sabato 9 Settembre 2024, si svolge a Genova un percorso formativo che consente ai partecipanti di apprendere passo dopo passo un metodo per costruire un programma elettorale insieme con i cittadini nei quartieri. Nel corso della giornata i partecipanti sperimentano guidati da Simone Deflorian step […]

Progettare processi di democrazia deliberativa

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Come costruire politiche pubbliche con i cittadini Costruire oggi politiche pubbliche significa superare la feudale divisione tra chi governa e chi vive la città. La logica arcaica secondo cui chi ha ricevuto il mandato elettorale decide le politiche pubbliche è una modalità che allontana la sostenibilità del sistema nel trovare risposte utili a tutti per […]

Costruire comunità coraggiose

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Approcci e metodi per il rafforzamento della dimensione collettiva e proattiva delle comunità territoriali Sabato 23 Febbraio 2024, a Grosseto, si svolge il training (allenamento) condotto da Simone Deflorian per migliorare la capacità di costruire comunità coraggiose. Lo storico processo di urbanizzazione ci porta a vivere soli e isolati in mezzo a tante persone sconosciute. […]

Fare sistema tra le aziende turistiche del territorio

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Metodi e strumenti per pianificare insieme la promozione del territorio Una volta un ristoratore mi disse: “Perché un ristorante della Langa, a parità di cucina, di menù, di servizio e di paesaggio, ha costi più alti ed è più frequentato del mio che è a poche decine di km dalla Langa?”. Due sono le risposte […]

Basaglia de-digitalizzerebbe le istituzioni?

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Metodi e strumenti per liberare la gente dalla prigionia online delle istituzioni La domanda dal sapere provocatorio, prende spunto dall’evento storico di liberazione delle persone dalla prigionia dei manicomi, operata grazie al contributo culturale di Franco Basaglia. Le prigioni che oggi ingabbiano le persone non sono più fisiche, ma legate al mondo digitale da cui […]

Progettare il futuro della propria organizzazione

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Training-coaching di costruzione collettiva di piani di sviluppo aziendali A Bellinzona, in Svizzera, Sabato 13 Luglio 2024, si svolge un evento di ricerca-formazione in cui manager, amministratori delegati e titolari di aziende si confrontano per lavorare insieme su come progettare il futuro della propria azienda. L’evento è condotto da Simone Deflorian. Le organizzazioni e le […]

Fare sistema tra aziende del territorio

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Costruire un piano di collaborazione e promozione tra piccole aziende del territorio La giornata di consulenza e formazione a cura di Simone Deflorian ha l’obbiettivo, in un clima cordiale e dialogico, di costruire piani differenziati di azione, collaborazione e promozione delle aziende di dimensione territoriale e locale. Il piano è utile alle aziende per fare […]

Riumanizzare la scuola

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Metodi e strumenti per modificare dall’interno l’approccio verso la crescita delle persone e la collaborazione in team “Simone, sono veramente molto disperata. Sono 3 ore che siamo al collegio docenti e finora non abbiamo parlato nemmeno un minuto degli studenti, dei ragazzi e di come sostenere la loro crescita, ma solo di procedure, documentazione, protocolli, […]

Da Gite d’Istruzione a Esperienze Formative

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Organizzare gite scolastiche capaci di rafforzare identità, fiducia e autostima degli studenti A differenza degli altri Paesi Europei, le gite d’istruzione in Italia sono da sempre occasione di svago e distrazione dagli obiettivi formativi a cui la scuola è deputata. Gli studenti la vivono come una vacanza, gli insegnanti come un rito inutile a cui […]