Archive for the 'empowerment delle persone' Category

Liberare i cervelli dalle droghe digitali

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Approcci, metodi e strumenti di disintossicazione dalla dipendenza digitale Accanto alle storiche dipendenze da sostanze si è fatto largo negli ultimi anni la dipendenza digitale. Questa è forse anche più pericolosa per quanto riguarda il funzionamento cerebrale delle persone perché incide profondamente sulla limitazione dell’autonomia di pensiero, sulla capacità di valutare gli avvenimenti, sull’indipendenza e […]

Potere di genere

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Dal rivendicare parità di genere all’assumere potere del femminile Da molti anni si susseguono manifestazioni per la rivendicazione dei diritti delle donne. Con quali effetti? Il susseguirsi infinito di tali eventi sembra lasciar intendere che l’obiettivo reale sia quello di far perdurare le proteste di piazza, ma non di determinare una trasformazione storica della struttura […]

Da Gruppo Social a Gruppo d’Azione

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Training per far uscire un gruppo dal virtuale e renderlo capace di azioni Le politiche pubbliche degli ultimi anni hanno favorito la nascita di gruppi di cittadini, che hanno sentito il bisogno di riassumere a sé il potere di prendere parte al processo di influenzamento e decisione delle politiche pubbliche. Questi gruppi si sono inizialmente […]

Pensare è un lusso o è rivoluzionario?

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Costruire ambienti organizzativi e formativi dove allenare a pensare “Professore, perché nel suo corso ci fa pensare così tanto? Non sarebbe più semplice se lei ci dicesse che cosa vuole che noi sappiamo e poi all’esame noi glielo ripetiamo con le stesse parole?”. Da queste parole, rivolte in un’università da uno studente a Simone Deflorian, […]

Uscire dalla ruota del criceto: lavorare meno, lavorare meglio

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Training-coaching per qualificare il proprio intervento professionale Prima dell’inizio del processo disumanizzante della digitalizzazione, le persone avevano più tempo libero da dedicare alla famiglia e alle cose che ritenevano importanti della vita. Il mito digitale ha fatto perdere di vista la centralità dell’uomo. Se chiediamo oggi ad una persona qual è la risorsa più preziosa […]

Educare al coraggio

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

Training con insegnanti, educatori e genitori per crescere uomini e donne coscienti, liberi e responsabili Il confronto attorno alle agenzie educative è oggi quanto mai di attualità e risulta una propria emergenza nella costruzione del futuro di una comunità. Le scuole, le famiglie, le associazioni educative si sentono oggi piuttosto impotenti e rischiano di assecondare […]

La Comunità Professionale

venerdì, Febbraio 2nd, 2024

La Comunità Professionale [slideshow_deploy id=’16834′] Cos’è una Comunità Professionale? La Comunità Professionale è uno spazio fisico reale ove professionisti con competenze diverse si incontrano e, guidati da un facilitatore professionista attraverso un metodo partecipativo, costruiscono lavoro e attivano opportunità anche grazie una progettazione condivisa di un piano di promozione delle proprie attività professionali. I professionisti […]

Il potere del linguaggio

giovedì, Febbraio 1st, 2024

Training sull’utilizzo del linguaggio nei processi partecipativi di trasformazione del mondo Il linguaggio costruisce il mondo, la rappresentazione che donne e uomini hanno delle situazioni che vivono. Attraverso la narrazione, lo storytelling delle situazioni storiche che si vivono, queste prendono forma nell’immaginario collettivo e diventano realtà. Un linguaggio bellico produce i presupposti culturali, sociali e […]

Identità e razionalità del noi – Training

martedì, Gennaio 23rd, 2024

Ruolo e competenze degli ETS per comunità aperte, coese potenti e generative. Si tiene a Pavia il 18 e 19 maggio 2024 il Training “Identità e razionalità del noi – ruolo e competenze degli ETS per comunità aperte, coese potenti e generative” che sviluppa approcci e competenze del Terzo Settore per qualificarne gli interventi nel […]