Archive for the 'Senza categoria' Category

Coltivare Comunità

giovedì, Marzo 20th, 2025

Semi per crescere comunità armoniose, inclusive, responsabili e generative Ritorna nel Cuneese un nuovo percorso per sostenere i processi di empowerment delle comunità. Il 25 – 26 -27 aprile e 17-18 maggio 2025 a Narzole (Cn). Il Training è strutturato in cinque giornate immersive per esplorare significati, metodologie e strumenti per lo sviluppo di una […]

Growing Communities

venerdì, Marzo 14th, 2025

Postura, metodologie e strumenti per la cura consapevole dello sviluppo di comunità. Il training, a cura di Anna Zumbo, sostiene la sfida di tutte quelle organizzazioni, Enti del terzo Settore, aziende, Pubbliche Amministrazioni, etc. che intendono concorrere, con il proprio intervento e la propria progettazione, a far crescere senso e dinamiche di comunità nei contesti […]

Programma Elettorale Partecipato

domenica, Dicembre 29th, 2024

Presentazione con l’autore del manuale per costruire un programma elettorale con la gente Ci sono voluti alcuni anni di lavoro per realizzare la pubblicazione sulla progettazione partecipata del programma elettorale a cura di Simone Deflorian. La pubblicazione raccoglie esperienze e sperimentazioni che lo stesso autore ha avuto modo di mettere in atto in diverse zone […]

Smascherare i Meta-Messaggi dei Media

domenica, Dicembre 29th, 2024

I media non sono neutri, comunicano qualcosa per qualche motivo. Quale? Perché? Il momento storico che viviamo è quello medico, militare, ambientale, ma anche dell’informazione che ci raggiunge in ogni luogo, evitando che possiamo scampare dalle notizie che vuole convincerci essere vere. Si deve informare la gente a tutti i costi. La propaganda dei media […]

Scuola di Alta Formazione per Maieuti Dolciani

domenica, Dicembre 29th, 2024

Facilitare i Laboratori Maieutici di Danilo Dolci per l’attivazione delle comunità Danilo Dolci ha aperto vie creative e pedagogiche di liberazione con la gente semplice che viveva le periferie della Sicilia degli anni ’50. Quando incontrammo Paulo Freire a Ginevra per confrontarci con lui delle applicazioni che avevamo tentato in Italia del suo metodo di […]

Palpitare di Nessi

domenica, Dicembre 29th, 2024

Imparare a leggere di sistema gli avvenimenti presentati come scollegati tra loro Il training prende a prestito il titolo da un testo di Danilo Dolci. Proprio dall’approccio del sociologo triestino si parte per migliorare la capacità di analisi e di soluzione di problemi complessi. La complessità è un elemento del vivere di oggi e la […]

Scuola di Alta Formazione per Attivatori di Comunità

domenica, Dicembre 29th, 2024

Progettare e realizzare il processo di attivazione delle comunità con il metodo Freire Siamo in un momento storico in cui le comunità, i quartieri, i territori si sono trasformati in dormitori, con le persone in attesa di riprendere il ciclo produttivo nella giornata seguente. L’anelito di trasformazione culturale, sociale e politica del secolo scorso è […]

Rialfabetizzazione Analogica

domenica, Dicembre 29th, 2024

Rialfabetizzarsi alla dimensione umana della vita viva Il processo di disumanizzazione in atto, mascherato da innovazione digitale, sta costruendo un nuovo modello di persona umana, in cui le competenze sociali, relazionali, del vivere su un territorio con altre persone stanno scomparendo. Si sta perdendo la dimensione umana, analogica e insieme perdiamo le capacità di stare […]

Scuola di Alta Formazione in Esperti nella Costruzione Partecipata delle Politiche Pubbliche

domenica, Dicembre 29th, 2024

Pianificare e guidare processi partecipati di costruzione delle politiche pubbliche con il territorio Costruire oggi politiche pubbliche significa superare la feudale divisione tra chi governa e chi vive la città. La logica arcaica secondo cui chi ha ricevuto il mandato elettorale decide le politiche pubbliche è una modalità che allontana la sostenibilità del sistema nel […]

Scuola di Alta Formazione sulla Ricerca-Azione-Partecipata

domenica, Dicembre 29th, 2024

Imparare a condurre una Ricerca-Azione-Partecipata sul territorio Durante le giornate formative della Scuola di Alta Formazione, si sperimenta direttamente in un contesto urbano la Ricerca-Azione con i cittadini, nei luoghi di ritrovo e di vita. Si alternano momenti di sessione e studio a momenti in cui si affinano competenze, tecniche e modalità della ricerca sociale […]