Richiesta della proiezione del documentario “L’educazione come pratica della libertà” del regista torinese Enrico Venditti
Il documentario “L’educazione come pratica della libertà” è un cortometraggio a cura del regista torinese Enrico Venditti, famoso documentarista con vaste collaborazioni con università, pubbliche amministrazioni, organizzazioni no profit e movimenti di impegno civile.
Il documento racconta la storia delle più conosciute applicazioni del metodo pedagogico di Paulo Freire in Italia, con un focus particolare sull’esperienza della Settimana Nazionale del Freire.
Il cortometraggio non è reperibile online e viene proiettato insieme ad un breve momento di sperimentazione del metodo del pedagogista brasiliano con il pubblico presente.
Si tratta di un incrocio tra documentario, cineforum e breve momento formativo, utile a “stare dentro” l’approccio della pedagogia della liberazione le persone presenti, guidate da un facilitatore dello staff della Settimana Nazionale del Freire o da un altro formatore che vi ha partecipato.
Proiezione e “assaggio” del metodo di coscientizzazione e liberazione di Paulo Freire dura un’ora e mezza o due ore.
La proiezione prevede la partecipazione totalmente gratuita per il pubblico.
Il richiedente si impegna a coprire i costi di viaggio e soggiorno (vitto e alloggio, se necessari) del formatore che facilita la proiezione.
Per richiedere la proiezione presso il proprio cinema, sala audiovideo, circolo, scuola, salone della propria organizzazione, o presso uno spazio pubblico, compilare il seguente form.
I campi con l’asterisco * sono obbligatori.
Si prendono in considerazione le sole richieste che presentano i dati del form completi.