Simone Deflorian
Sviluppo Partecipato di Città e Organizzazioni



Biografia
 

Già durante il servizio civile inizia a prendere parte al Nucleo di Educazione alla Pace, diramazione del Centro Studi della Caritas Diocesana, Centro Studi diretto da Angiola Brumana.
Il N.E.A.P. realizza interventi didattici e formativi con gli alunni e gli insegnanti delle scuole della provincia di Asti.
Tale gruppo si ispira ai modelli di intervento pedagogici del Centro Studi Domenico Sereno Regis di Torino, in cui lavorano Angela Dogliotti Marasso e Nanni Salio e al Centro Psico-Pedagogico per la Pace e la gestione dei Conflitti di Piacenza, in cui opera Daniele Novara.

Al Nucleo di Educazione alla Pace di Asti afferiscono insegnanti, educatori, pedagogisti, psicologi, filosofi della provincia.
Il N.E.A.P. ha una forte espansione e moltissime scuole richiedono l’intervento del gruppo con le classi e nella formazione agli insegnanti.
All’interno del gruppo sono presenti due linee, che non trovano sintesi.
Una parte delle persone vorrebbe sviluppare l’esperienza svolta come volontari in un’attività professionale maggiormente qualificata, un’altra parte invece vorrebbe mantenere l’intervento come un’attività volontaria, a cui dedicare una parte del tempo libero.
Dopo una decina d’anni, il N.E.A.P. esaurisce la sua spinta propulsiva e gli interventi formativi gradualmente si interrompono.
Queste esperienze lo aiutano a far luce su come orientare il senso della propria vita.


Simone Deflorian

 

  Pubblicazioni

  Articoli

  Convegni

  Interventi

  Area di intervento

  Riferimenti

  Biografia

Pagina precedente Biografia
Pagina successiva